Lunedì 30 aprile noi attivisti del Movimento 5 Stelle Piossasco abbiamo manifestato, durante il consiglio Comunale, a favore delle video riprese dei momenti istituzionali e per promuovere la nostra petizione popolare, in cui viene richiesto alla Amministrazione Comunale di permettere le riprese audio video per garantire una più grande “partecipazione cittadina” al Consiglio Comunale e alle Commissioni Consiliari.
Con una serie di cartelloni abbiamo esposto i nostri reclami senza proferire parola per per ribadire la “sordità” dell’amministrazione comunale che da più di un anno dalla presentazione della nostra prima richiesta non ha fatto nulla, nascondendosi dietro a problematiche di bilancio, nonostante le spese da sostenere per le riprese sarebbero irrisorie o nulle (la Fondazione Cruto ha parte degli strumenti necessari) e questioni di legge che non sussistono.
L’articolo 9 del D.Lgs.n 82/2005 (Codice dell’amministrazione digitale) intitolato “Partecipazione democratica elettronica”, favorisce da parte dello Stato l’uso delle nuove tecnologie digitali, senza limiti legati alla privacy, (salvo nei casi in cui vengano trattati dati personali di singoli cittadini) nei momenti istituzionali più importanti, per un maggiore condivisione e partecipazione da parte dei cittadini al funzionamento delle istituzioni.
Come già fatto da molti gruppi del MoVimento 5 Stelle, anche noi richiediamo al nostro Consiglio Comunale di permettere le video-riprese o di dotarsi degli strumenti adeguati per una maggiore partecipazione e trasparenza.
Se vuoi firmare la petizione vieni a trovarci ai nostri banchetti! Trovi tutte le informazioni cliccando sul banner in alto.
Ps. Le foto pubblicate ritraggono solo gli attivisti del M5S Piossasco e non ledono nessuna legge nazionale o regolamento comunale.
MoVimento 5 Stelle Piossasco