Investimenti nel Turismo 2009÷2014

TURISMO:

Dalla Relazione di fine mandato (quinquennio 2009÷2014) a pagina 34 noi “incompetenti” possiamo notare che il costo dell’apparato amministrativo incide per il 35,27% delle spese complessive correnti (2.698.486,08€ su 7.650.414,33€).

Gli investimenti in TURISMO (ridotti del 41,94%) sono stati di 9.000€ (NOVEMILA) su un 7.650.414.33€ (0,12%)

Ieri la Sig.ra Sindaca Roberta AVOLA FARACI nell’incontro pubblico ha detto “Nel programma si parla di turismo: come attrarre visitatori a Piossasco? In questi anni abbiamo posto le basi per incrementare il turismo”.
E’ così che l’amministrazione vuole puntare sul Turismo?

2009 – 15.501,81€
2010 – 11.500,81€
2011 – 12.001,81€
2012 – 9.000,00€

Ci chiamano incompetenti e non abbiamo ancora amministrato. Si proclamano competenti e conoscete il risultato.

Domenica 8 Giugno 2014 si vota per il ballottaggio del comune di Piossasco.

Ricordatevelo…

gli “incompetenti” del MoVimento 5 Stelle Piossasco

Elezioni 2014: analisi e riflessioni

Grafico risultati elettorali
Risultati elettorali 2014 a Piossasco (TO)

Prima buona notizia: ci siamo!!!

Si, siamo rimasti in silenzio per alcuni giorni, forse per riprenderci dalle fatiche dello spoglio e sicuramente per analizzare il risultato ottenuto.
Per quanto riguarda Regionali ed Europee non abbiamo raggiunto l’obiettivo prefissato anche se i numeri non possono che essere incoraggianti: 8 consiglieri regionali rispetto ai 2 precedenti e 17 eletti al parlamento europeo per la prima volta. Di certo i nostri eletti sono sconosciuti alle procure, persone incensurate e competenti. Non come per molte altre liste, come riassunto in questo articolo del Fatto Quotidiano, nelle quali buona parte degli eletti sono indagati o già condannati.

E alle Comunali? Un risultato storico! Il 25,16%, cioè 2493 cittadini hanno votato per Francesco Colucci, decretando così il ballottaggio per la scelta del Sindaco. Ciò non accadeva da diverse elezioni ed è la prova che qualcosa sta veramente cambiando. Link ai risultati delle elezioni.
Il vero cambiamento ci sarà l’8 giugno se ci concederete la fiducia e ci aiuterete a superare il 50% +1 dei voti.

Insieme ad altri 11 comuni in Italia possiamo scegliere il cambiamento: se vuoi partecipare contattaci inviando una mail a piossasco5stelle@gmail.com

MoVimento 5 Stelle Piossasco

Punto informativo per i cittadini

SPEZIALE ELEZIONI

INAUGURAZIONE del punto informativo !

PuntoInformativoIl candidato sindaco Francesco Colucci e i futuri consiglieri del MoVimento 5 Stelle di Piossasco vi aspettano da oggi fino a fine elezioni, nel punto informativo di via Roma 16 per incontrarvi e informarvi sulle attività che il gruppo attuerà per Piossasco.
Saremo presenti, per il periodo di campagna elettorale, tutti i giorni dalle 9:00 alle 23:00.
Tutto ciò è possibile, grazie all’impegno e alla disponibilità degli attivisti, dei simpatizzanti e dei cittadini che forniscono gratuitamente, locali, materiali e impegno personale.

M5S-Attivisti

Vi aspettiamo numerosi

MoVimento 5 Stelle Piossasco

Elezioni 2014: analisi e riflessioni

Risultati elezioni

Prima buona notizia: ci siamo!!!

Si, siamo rimasti in silenzio per alcuni giorni, forse per riprenderci dalle fatiche dello spoglio e sicuramente per analizzare il risultato ottenuto.
Per quanto riguarda Regionali ed Europee non abbiamo raggiunto l’obiettivo prefissato anche se i numeri non possono che essere incoraggianti: 8 consiglieri regionali rispetto ai 2 precedenti e 17 eletti al parlamento europeo per la prima volta. Di certo i nostri eletti sono sconosciuti alle procure, persone incensurate e competenti. Non come per molte altre liste, come riassunto in questo articolo del Fatto Quotidiano, nelle quali buona parte degli eletti sono indagati o già condannati.
E alle Comunali? Un risultato storico! Il 25,16%, cioè 2493 cittadini hanno votato per Francesco Colucci, decretando così il ballottaggio per la scelta del Sindaco. Ciò non accadeva da diverse elezioni ed è la prova che qualcosa sta veramente cambiando. Link ai risultati delle elezioni.
Il vero cambiamento ci sarà l’8 giugno se ci concederete la fiducia e ci aiuterete a superare il 50% +1 dei voti.
Insieme ad altri 11 comuni in Italia possiamo scegliere il cambiamento: se vuoi partecipare contattaci inviando una mail a piossasco5stelle@gmail.com

Come si vota? Elezioni 25 maggio 2014

Ormai ci siamo, il giorno delle elezioni si avvicina ed è tempo di capire come si vota.

Elezioni Comunali (scheda di colore azzurro):
per votare correttamente (e quindi evitare di rendere nullo il proprio voto), si può procedere in tre modi distinti:

  1. tracciare una croce sul simbolo del Movimento
  2. tracciare una croce sul rettangolo col nome del candidato portavoce sindaco Francesco Colucci
  3. tracciare una croce sul simbolo del Movimento e sul rettangolo col nome del candidato portavoce sindaco Francesco Colucci 

E’ possibile indicare una o due preferenze per i candidati consiglieri: nel caso in cui si indichino due consiglieri, devono essere una donna e un uomo (o viceversa).

Infine è possibile avvalersi del voto disgiunto: votare per il candidato sindaco Francesco Colucci e per una lista appartenente ad una coalizione differente (con relative preferenze).

Elezioni Regionali (scheda di colore verde):
Per votare sia la lista che il candidato alla presidenza della regione Davide Bono è sufficiente tracciare una croce sui due simboli del Movimento.

Alle elezioni regionali è possibile indicare una sola preferenza tra i candidati consiglieri.

Anche in questo caso ci si può avvalere del voto disgiunto.

Elezioni Europee (scheda di colore grigia):
In questo caso, per votare il Movimento 5 Stelle, è sufficiente tracciare una croce sul simbolo del Movimento.
E’ possibile indicare da una a tre preferenze: nel caso in cui si indichino tre preferenze, devono essere alternate per genere: due uomini e una donna o due donne e un uomo.