Presentazione lista elettorale su Rousseau

Cavallo di Troia

Il “cavallo di Troia” è una macchina da guerra che, secondo la leggenda, fu usata dai greci per espugnare la città di Troia. Questo termine è entrato nell’uso letterario, ma anche nel linguaggio comune, per indicare uno stratagemma con cui penetrare le difese.

Che cosa ha in comune con la presentazione delle liste elettorali?

 

  • Il MoVimento 5 Stelle Piossasco non c’è; Rimesso il mandato elettorale si attendono le proposte di candidature dei cittadini per la formazione della lista elettorale. Dopo le titubanze di inizio anno, Francesco Colucci e disponibile a ripresentarsi quale candidato Sindaco solo con il supporto di assessori di livello, la riserva è sciolta.

Però…

  • Il MoVimento 5 Stelle Piossasco ci potrebbe essere; Dopo aver chiarito regole e scelte conseguenti. Il candidato Sindaco Colucci è il promotore della lista dei candidati consiglieri comunali, raccoglie le prime adesioni, riserva spazio per nuovi possibili attivisti e cittadini che volessero proporsi. Il tutto sulla piattaforma Rousseau, come sancito dalle regole comuni.

Dunque…

  • Il MoVimento 5 Stelle Piossasco ci vorrebbe essere; Succede che in parallelo e in modo assolutamente anonimo viene inserita una ulteriore lista sulla piattaforma. La spiacevole situazione viene alla luce in occasione della serata pubblica di conferma della candidatura Colucci e di presentazione degli assessori. Si arriva a questa consapevolezza paradossalmente in via indiretta. Il candidato governatore alla Regione Piemonte, il delegato alla Città Metropolitana e il Sindaco di Pinerolo, invitati alla serata, declinano l’invito per la presenza di due potenziali liste. Non è possibile conoscere promotore e partecipanti alla lista gemella (concorrente?), non c’è modo di avere notizie dai gestori della piattaforma. Non ci sono neppure regole per risolvere la questione, e qualunque iscritto alla piattaforma (anche perfettamente sconosciuto agli attivisti locali) può proporsi come candidato Sindaco.

Francesco Colucci ha sfiorato una storica vittoria nella precedente tornata elettorale, è tuttora capogruppo del MoVimento 5 Stelle in consiglio comunale e solo da voci di paese viene a conoscenza che la consigliera La Fratta sta raccogliendo adesioni ad una propria lista parallela.

Il disappunto c’è, soprattutto perché le elezioni si avvicinano e i competitor sono in piena attività.

Il disappunto diviene forte disagio dopo che un contatto con la consigliera La Fratta, promosso dai sostenitori di Colucci, porta a fissare un incontro che non si verifica, per scelta dell’ultim’ora da parte della menzionata consigliera.

Tutto legittimo, anche se molto sconveniente e poco piacevole. Ma a chi giova?

  • Il MoVimento 5 Stelle Piossasco ci sarà; Ci piace pensare che dietro la manovra divisiva, condita qualche scorrettezza nei tempi e nei modi, non si debba scoprire anche che chi trarrà vantaggi da tutto ciò si sfreghi le mani essendo in possesso di notizie fresche e di fonte sicura.

MoVimento 5 Stelle

 

Video della serata di presentazione degli assessori e del candidato sindaco

Estratto dell’intervento Francesco Colucci

Estratto dell’intervento Simona Gaiero

Estratto dell’intervento di Domenico Ruocco

Estratto dell’intervento di Tommaso Camarotto

Video integrale 1° parte

Video integrale 2° parte

L’Interrogazione del Cittadino

Il gruppo consiliare del MoVimento 5 Stelle Piossasco è lieto di informare tutti i cittadini che a Piossasco esiste un nuovo strumento di partecipazione: l’Interrogazione del Cittadino!

Con la mozione discussa in Consiglio Comunale da noi presentata il 27 luglio 2017, abbiamo proposto di introdurre questo strumento di partecipazione per permettere ai cittadini piossaschesi di interagire direttamente e ufficialmente con l’amministrazione comunale. Dopo un proficuo lavoro nella Commissione Consiliare Regolamento e Statuto siamo riusciti a ottenere un buon regolamento (che potete scaricare qui Regolamento Interrogazione Cittadino) che è stato approvato all’unanimità nella seduta del Consiglio Comunale del 12 marzo 2018.

Leggi tutto