Se siete curiosi di scoprire in che modo vi aspettiamo al banchetto di domenica 8 dicembre!
Continuate a seguirci!
Continuate a seguirci!
Si avvicina la data del terzo V-Day, manifestazione non solo di protesta ma anche di proposta, confronto e partecipazione organizzata da Beppe Grillo.
Nel primo V-Day, a Bologna nel 2007, furono raccolte 350.000 firme per cambiare la legge elettorale, massimo di due mandati, scelta del candidato, fuori dal Parlamento i condannati in via definitiva. Nessuno ritenne di discuterla, né il pdl né il pdmenoelle che la lasciarono decadere dopo due legislature.
Il secondo V-Day si tenne a Torino nell’aprile del 2008 per un’informazione libera senza finanziamenti pubblici e senza l’ingerenza dei partiti. Raccogliemmo 1.400.000 firme.
Nuovamente nessuno ritenne di ascoltare i cittadini e le loro idee. Da lì la storia è ben nota: il MoVimento 5 Stelle decide di entrare nelle istituzioni, dai comuni fino al Parlamento, dove 160 eletti tentano di cambiare il sistema ma vengono ostacolati in tutti i modi dalle “larghe intese”.
E’ necessario andare OLTRE, andare al governo per poter spazzare questi interessi di pochi, dei potenti europei, della Banca Centrale Europea. Per farlo bisogna vincere le elezioni a partire dalle europee!
E per far sentire il nostro grido andremo tutti a Genova, il 1 dicembre in piazza della Vittoria per dire tutti insieme BASTA!
Siamo sulla buona strada ma non dobbiamo scoraggiarsi e quindi, come dice Beppe, in alto i cuori!
Stiamo organizzando un pullman con gli amici a 5 stelle di Cumiana per raggiungere insieme Genova, chiunque fosse interessato può contattarci su piossasco5stelle@gmail.com!
L’articolo 9 del D.Lgs.n. 82/2005 (Codice dell’amministrazione digitale) intitolato “Partecipazione democratica elettronica” afferma che: “Lo stato favorisce ogni forma di uso delle nuove tecnologie per promuovere una maggiore partecipazione dei cittadini, anche residenti all’estero, al processo democratico e per facilitare l’esercizio dei diritti politici e civili sia individuali che collettivi”.
E’ uscito il bando che vincola l’Amministrazione comunale per 5 anni ad un operatore del Servizio Trasporto Scolastico.
Si impegna il bilancio per € 411.976,00 per 5 anni (a base d’asta al lordo del Ribasso di gara).
http://www.comune.piossasco.to.it/appalti/appalto%20trasporto%20scolastico13/Appalti.htm