Un “Non Grazie” a tutti voi!

Dopo un successo elettorale sarebbe d’uopo ringraziare coloro che hanno accordato la loro fiducia a questo o a quel partito.
Con il MoVimento 5 Stelle tutto cambia. Il voto che ognuno degli 8.688.54 (Camera) e 7.285.648 (Senato) elettori italiani ha espresso nelle urne è un voto dato a se stesso, un voto che non ha senso privato di quel valore aggiunto che è il cittadino attivo. E allora grazie a chi ha deciso di attivarsi, di dedicare qualche minuto del suo tempo a qualcosa che lo riguarda direttamente e che potrà fare la differenza per tutti!


Piossasco:

Come si vede dalle immagini (fonte La Stampa), all’interno della provincia di Torino, il MoVimento 5 Stelle ha conquistato gran parte dei territori contesi dal centro destra e centro sinistra. E in tutti gli altri comuni il M5S si prende spesso la seconda posizione affermando la voglia di cambiamento del popolo italiano. Grande sorpresa a Piossasco, ex roccaforte Pddina, dove la prima forza politica è il MoVimento 5 Stelle che batte tutte le coalizioni stampando un bel 34,72 alla Camera e il 32,9% al Senato (vedi anche dettaglio sezioni – fonte sito comune di Piossasco).

Ora lo scenario è ben chiaro: a livello nazionale il MoVimento 5 Stelle farà entrare il popolo italiano nel parlamento portando avanti tutti i punti del programma. Si punterà a cambiare l’attuale legge elettorale, a tagliare veramente i costi della politica, a eleggere un VERO Presidente della Repubblica e se necessario a tornare al voto per mandare definitivamente a casa i politicanti che si apprestano a un governissimo senza pudore.
A livello comunale il nostro gruppo continuerà a lavorare sul territorio, per cercare di migliorare la gestione delle risorse che la nostra città possiede e rendere più accettabile la qualità di vita dei nostri cittadini.
Un grazie di cuore anche a tutti coloro che si sono attivati su Volvera, None e Airasca, sperando che da queste persone possano nascere nuovi gruppi a 5 Stelle!
E quindi uscimmo a riveder le stelle (Inferno XXXIV, 139)
MoVimento 5 Stelle Piossasco

Quel che andava fatto è stato fatto… ora tocca a tutti noi!

E’ stata una campagna elettorale molto intensa, la primissima per tanti di noi, con tantissimi appuntamenti per informare i cittadini, diversi volantinaggi a Piossasco e anche a Volvera, 7 banchetti ai mercati e davanti alla coop di domenica, 3 serate pubbliche e un incontro con i candidati al Parlamento che ha visto un’incredibile partecipazione di persone, ci siamo occupati dell’attacchinaggio dei manifesti elettorali a Piossasco, Volvera, None e Airasca (scontrandoci con il classico malcostume di occupare gli spazi altrui), partecipato a diverse riunioni con i ragazzi di Pinerolo e collaborato con il gruppo regionale. Abbiamo investito molto del nostro tempo libero o meno, parlato con tantissime persone e infine abbiamo organizzato la distribuzione dei rappresentanti di lista riuscendo a coprire tutte le sezioni piossaschesi, sette su otto a Volvera e un paio a None e Airasca.

Ora tocca a voi, a noi, a tutti i cittadini stufi di aver paura di uno Stato che ti tartassa e non ti tutela, di politici che si barricano dietro paroloni ma alla fine fanno solo i loro interessi. Tocca a noi riappropriarci delle istituzioni, far modo che funzionino, creare un futuro migliore per le prossime generazioni votando per noi e seguendo i cittadini che faranno da portavoce all’interno del Parlamento.
E al domani del voto si inizierà a parlare di Piossasco, dei problemi che presenta, delle amministrazioni che fino ad ora non sono riuscite a sviluppare le potenzialità del nostro territorio.
Ci vediamo in Parlamento, stiamo arrivando!
MoVimento 5 Stelle Piossasco

Campagna Elettorale 2013

Da venerdì 25 gennaio siamo entrati ufficialmente nel periodo di propaganda elettorale.
Il MoVimento 5 Stelle si appresta a creare un punto nel tempo, un momento che forse verrà ricordato nei libri italiani per il primo vero tentativo democratico di cambiamento della nostra nazione.
Finalmente esiste una scelta pulita, dei candidati scelti non da un presidente o un segretario di partito ma dagli iscritti al MoVimento, gente pulita, preparata e onesta.
Tutti noi speriamo che il cambiamento avvenga e a vedere le piazze italiane che ospitano lo Tsunami Tour c’è da ben sperare!
Anche a Piossasco ci siamo messi in moto per far conoscere a più persone il MoVimento e per questo abbiamo messo appunto un calendario di eventi:
  • Martedì 29 gennaio ore 21 incontro informativo Sala Coop Piossasco *
  • Giovedì 31 gennaio dalle ore 9:30 alle 13:00 banchetto mercato di via Torino (edicola)
  • Domenica 3 febbraio dalle ore 9:30 alle 13:00 banchetto davanti ingresso Coop
  • Martedì 5 febbraio ore 21 incontro informativo Sala Coop Piossasco *
  • Giovedì 7 febbraio dalle ore 9:30 alle 13:00 banchetto piazza Gallino
  • Domenica 10 febbraio dalle ore 9:30 alle 13:00 banchetto davanti ingresso Coop
  • Mercoledì 13 febbraio ore 21 incontro con capolista Piemonte 1 alla Camera Laura Castelli e capolista Piemonte per il Senato Marco Scibona presso, sala civica ex Chiesa del Carmine #
  • Giovedì 14 febbraio dalle ore 9:30 alle 13:00 banchetto mercato di via Torino (vicino edicola)
  • Domenica 17 febbraio dalle ore 9:30 alle 13:00 banchetto davanti ingresso Coop
  • Martedì 19 febbraio ore 21 incontro informativo Sala Coop Piossasco *
  • Giovedì 21 febbraio dalle ore 9:30 alle 13:00 banchetto piazza Gallino
Sala Soci Coop al piano superiore della Coop di Piossasco, via Torino 54
Sala civica ex Chiesa del Carmine, via Roma 60 Piossasco
Un programma di tutto rispetto (dettagli maggiori nel calendario qui a destra) per aiutare i cittadini a informarsi in previsione delle elezioni per dare vita a un cambiamento epocale! 
Ci vediamo in Parlamento, sarà un piacere!

MoVimento 5 Stelle Piossasco

Il MoVimento 5 Stelle ha il suo Simbolo!

Il Ministero degli Interni ha reso nota la lista dei simboli ammessi e di quelli rifiutati. Il vero simbolo del MoVimento 5 Stelle con la dicitura beppegrillo.it è stato riconosciuto come autentico e quindi ammesso.

I depositanti dei simboli ricusati hanno a disposizione 48 ore per presentare un nuovo simbolo che non sia confondibile con quelli ammessi.
Ora possiamo dire con certezza “ci vedremo in Parlamento” e sarà davvero un piacere!
MoVimento 5 Stelle Piossasco

Il MoVimento 5 Stelle parteciperà alle elezioni?

Venerdì dalle 8 di mattina iniziava il procedimento di consegna dei simboli. I ragazzi del MoVimento 5 Stelle erano in coda da martedì, 24 ore su 24. Erano quarti in fila, davanti davanti c’erano la lista monti, un partito di destra e uno di sardi.
Quando finalmente hanno depositato il simbolo, si sono trovati nella bacheca 5 simboli davanti al loro anzichè tre e tra questi c’era il simbolo contraffatto senza la dicitura beppegrillo.it (guarda immagine allegata).
Ora il discorso è chiaro: la legge (sbagliata) permette di presentare i simboli senza verificare se queste liste hanno raccolto o meno le firme necessarie ma impone che non ci siano simboli uguali. Se quindi varrà la regola del chi primo arriva primo alloggia e dovessero avvallare il simbolo tarocco (le leggi sulla proprietà commerciali dei simboli non valgono per quanto riguarda la legge elettorale, assurdo!) potrebbero chiederci di cambiare il simbolo e di raccogliere nuovamente le firme!!!
Tenuto conto di tutto questo Beppe Grillo ha dichiarato che se non verrà riconosciuta la proprietà al MoVimento 5 Stelle del simbolo che ha usato per far eleggere 19 consiglieri regionali, 4 sindaci e più di 500 consiglieri comunali allora il MoVimento non parteciperà alle elezioni e la colpa cadrà sulle istituzioni che avranno permesso che tutto ciò potesse avvenire.
In soldoni sarebbe impossibile cambiare simbolo e raccogliere le firme in tre o quattro giorni senza contare la valangata di gente che voterebbe ugualmente il simbolo, taroccato, del MoVimento 5 Stelle.
La speranza ovviamente è che venga riconosciuto al nostro movimento il lavoro svolto fino ad oggi. Non siamo nuovi sulla scena politica, abbiamo tutti gli eletti testè citati.
Se invece dovessero negarci il simbolo negherebbero di netto la democrazia e allora si dovrà cambiare strategia.
Bisognerà aspettare martedì quando verranno divulgate informazioni ufficiali in merito alla validità dei simboli.

Vi invito a leggere questi link
http://www.beppegrillo.it/2013/01/il_m5s_partecipera_alle_elezioni.html#commenti
http://www.beppegrillo.it/2013/01/anonymous_golpe.html

Il MoVimento 5 Stelle e a vedere la conferenza di Grillo
http://www.youtube.com/watch?v=pjwBWmNjVOw

MoVimento 5 Stelle Piossasco

Un buon Natale a tutti… ma non per tutti!

Come ogni anno è arrivato il Natale, con il suo carico di gioie e doni, di pranzi e cenoni. Tutte le famiglie si ritrovano per festeggiare insieme e per passare un periodo di felicità.
Purtroppo però non per tutti è così, sono tantissime le persone che si trovano in condizioni difficili, in malattia, senza lavoro e magari senza un tetto sopra la propria testa.
E’ il caso di Antonello Pinna e della sua famiglia, moglie e figlio 26enne, nostri concittadini, che dal 12 dicembre sono stati sfrattati dall’appartamento dove vivevano da oltre 30 anni. Dopo aver perso il lavoro non è più riuscito a pagare l’affitto e, come tanti altri nella stessa situazione, è stato sfrattato.
Ora la famiglia è divisa, il figlio via per un lavoro temporaneo di qualche giorno, la moglie, malata, ospitata nel garage di alcune persone e Antonello costretto a dormire in auto.
Dice che è una situazione insostenibile, che non riesce a guardare sua moglie seduta su una brandina in quel garage, che preferisce farsi un giro, andare altrove.
A quanto pare per la famiglia Pinna, nonostante l’emergenza abitativa, non ci sono case a disposizioni: nelle graduatorie sono in fondo, davanti a famiglie con figli minori.
Questo il quadro di una situazione difficile, con un’amministrazione che dice di non poter fare nulla.
Come al solito vengono lasciati indietro dei concittadini, che riescono a cavarsela a mala pena grazie al buon cuore di qualche amico. Ma sono le istituzioni che devono occuparsi di loro, delle varie famiglie Pinna che versano in situazioni molto difficili.
Chiediamo all’attuale amministrazione che si adoperi veramente per la famiglia Pinna e per le altre famiglie in difficoltà: ci piacerebbe sapere la situazione delle case gestite dal comune e dall’Atc sul nostro territorio per capire come mai non si riesce a trovare una sistemazione anche di fortuna ma sicuramente più confortevole di un garage.
Pubblichiamo questo intervento, sicuri di venir additati come populisti e demagoghi, non per ottenere visibilità ma per darla a una famiglia in difficoltà e a tutte le famiglie nelle stesse situazioni, spesso abbandonate dalle amministrazioni comunali dietro lo scudo della burocrazia e delle ristrettezze di bilancio. Ormai nella nostra società è più importante spendere 33 mila euro per un parco del quale nessuno sente la necessità (referendum consultivo senza quorum vi dice nulla?) che aiutare delle famiglie senza abitazione.
Buon Natale a tutti, soprattutto a chi ne ha veramente bisogno.
MoVimento 5 Stelle Piossasco