Corona Verde 2, perché votare contro!

Il MoVimento 5 Stelle ha votato contro l’approvazione del progetto Corona Verde perché :
  • Rischio economico :  il progetto Corona Verde 2 prevede un costo per la Città di Piossasco di circa € 39.860,00, mentre l’appalto complessivo è di più di € 938.196.80,00 per lavori che verranno eseguiti nei territorio di Trana, Sangano, Bruino, Rivalta di Torino oltre che di Piossasco. Viste le dimissioni di Antonino Saitta (PD) da Presidente della Provincia di Torino (è andato a fare l’assessore alla SANITA‘ (???) in regione per Chiamparino), la provincia si è ritrovata in un limbo, incapace di agire su alcuni fronti in attesa della Città Metropolitana. Questa situazione ha di fatto bloccato l’erogazione dei fondi per il suddetto progetto: pertanto Piossasco è diventato il comune “CAPOFILA“, cioè ha accettato di svolgere il ruolo di Soggetto Beneficiario del finanziamento e quindi si occuperà di effettuare materialmente il pagamento all’impresa appaltatrice. Ovviamente, in qualunque caso dovessero non arrivare i soldi dagli enti eroganti (Europa e Regione Piemonte) Piossasco avrebbe l’onere di pagare di tasca propria l’intero importo vicino al milione di euro! In sede di Consiglio Comunale la signora Sindaco ha tranquillizzato tutti di aver ricevuto rassicurazioni “verbali” sulla disponibilità dei fondi: ovviamente conoscerete la famosa locuzione latina “Verba volant, scripta manent e capirete che per un comune con un bilancio come il nostro il rischio sembra davvero eccessivo (anche per i tempi strettissimi e le difficoltà economiche generali). 
  • Discorso Cava: da quanto illustrato, vista l’impossibilità di mettere in sicurezza la parete della Cava da possibili distaccamenti, hanno scelto di rendere comunque utilizzabile questo pezzo di storia piossaschese stravolgendone la forma e la vocazione. Da piazzale con un palco/scultura adatto a eventi di una certa portata (Cava Rock, Festa nel Verde e altro), ora diventerà un qualcosa da guardare dall’alto, grazie a una ciclo-passeggiata e con un intervento di forestamento (densità 2000 piante per ettaro)ai lati del palco/scultura del Lanza impedendo di fatto eventi come quelli sopra citati. Come si evince dalla tavola qui sotto, estratta dall’allegato n° 29 (tavola 2) tra le aree in verde (piantumazione di nuove piante) e le camminate in marroncino, è chiaro che la potenzialità della Cava verranno praticamente annullate!
 

Avremmo certamente preferito l’inizio dei lavori di messa in sicurezza della parete della Cava, magari iniziando da una piccola parte, per permettere nel futuro prossimo di restituire veramente ai cittadini questo spazio così importante.

Pertanto, contrariamente a quello che viene lasciato intendere nel comunicato del Sindaco del 12/09/2014, ma in linea con quanto detto dal Consigliere Comunale Francesco Colucci, il MoVimento 5 Stelle non è contrario al progetto Corona Verde 2, ma e contrario a certe decisioni e ad alcuni interventi testé elencati che rischiano di mettere in enorme difficoltà le casse comunali e soprattutto stravolgere un pezzo del nostro territorio dall’enorme valore storico.

MoVimento 5 Stelle Piossasco

Investimenti nel Turismo 2009÷2014

TURISMO:

Dalla Relazione di fine mandato (quinquennio 2009÷2014) a pagina 34 noi “incompetenti” possiamo notare che il costo dell’apparato amministrativo incide per il 35,27% delle spese complessive correnti (2.698.486,08€ su 7.650.414,33€).

Gli investimenti in TURISMO (ridotti del 41,94%) sono stati di 9.000€ (NOVEMILA) su un 7.650.414.33€ (0,12%)

Ieri la Sig.ra Sindaca Roberta AVOLA FARACI nell’incontro pubblico ha detto “Nel programma si parla di turismo: come attrarre visitatori a Piossasco? In questi anni abbiamo posto le basi per incrementare il turismo”.
E’ così che l’amministrazione vuole puntare sul Turismo?

2009 – 15.501,81€
2010 – 11.500,81€
2011 – 12.001,81€
2012 – 9.000,00€

Ci chiamano incompetenti e non abbiamo ancora amministrato. Si proclamano competenti e conoscete il risultato.

Domenica 8 Giugno 2014 si vota per il ballottaggio del comune di Piossasco.

Ricordatevelo…

gli “incompetenti” del MoVimento 5 Stelle Piossasco

Decoro Urbano – Miglioriamo il nostro territorio!

Decoro-UrbanoIl MoVimento 5 Stelle promuove da sempre la partecipazione come ricetta per migliorare il proprio territorio. Essere cittadini attivi infatti vuol dire avere a cuore la propria comunità, il proprio ambiente e proteggerlo dall’incuria, dal degrado e da tutte quelle situazioni che possono essere causa di problemi per gli stessi cittadini. Per questo noi attivisti di Piossasco abbiamo deciso di adottare un ottimo strumento già presente sulla rete, decorourbano.org, un social network per favorire il dialogo tra i cittadini e le Pubbliche Amministrazioni, un punto di ritrovo per chiunque sia desideroso di contribuire personalmente alla cura della propria città. Per contribuire basta iscriversi al sito e scaricare sul proprio smartphon, android o iphone, l’applicazione per effettuare le segnalazioni. Questo è solo un assaggio di ciò che potremmo fare se il 25 Maggio 2014 i cittadini di Piossasco ci daranno la fiducia ed eleggeranno il nostro candidato portavoce sindaco Francesco Colucci e la lista di consiglieri che a breve verrà presentata! Sii il cambiamento, contribuisci a migliorare Piossasco!

MoVimento 5 Stelle Piossasco

Scriviamo insieme il programma: Agricoltura, Ambiente e Rifiuti

Riprendono gli incontri per scrivere insieme ai cittadini il Programma con il nuovo incontro di venerdì 21 Marzo 2014 alle ore 21 presso la saletta coop di via Torino 54.
In questa serata parleremo di Agricoltura, Ambiente e Rifiuti.
Ospite della serata la dottoressa Luisa Memore, presidente dell’Isde di Torino, che ci aiuterà a comprendere alcune tematiche relative all’inquinamento e alle ripercussioni sulla salute.
L’incontro è aperto a tutti i cittadini che vogliono contribuire ma anche informarsi e confrontarsi!

Vi aspettiamo numerosi!

MoVimento 5 Stelle Piossasco

Scriviamo insieme il programma: Giovani, Turismo e Sport



Venerdì 21 Febbraio 2014 alle ore 21,00, presso la sala Coop di Piossasco Via Torino 54, si terrà l’incontro per continuare a scrivere insieme ai cittadini il programma che il MoVimento 5 Stelle Piossasco presenterà alle prossime elezioni.
Si tratterà di un programma condiviso e di un piano di lavoro effettivo per dare il via al vero cambiamento per Piossasco.
In questo appuntamento si tratterà di giovani, turismo e sport.
L’incontro è aperto a tutti i cittadini che vogliono contribuire con le loro esperienze, competenze idee e problemi.

Vi Aspettiamo numerosi!

MoVimento 5 Stelle Piossasco

Auguri a 5 Stelle per un anno di reale cambiamento!

Il 2013 per molti versi è stato un anno eccezionale e pieno di avvenimenti che rimarranno nella storia.
Grazie al risultato del voto di febbraio, in parte inaspettato, il MoVimento 5 Stelle si è affermato a livello nazionale e ha permesso a semplici e liberi cittadini di entrare nel Parlamento.
Per la prima volta esiste una vera opposizione che si impegna a bloccare le ingiustizie dei soliti politici e a proporre nuove soluzioni e idee che partono dal basso e dalle esigenze della vita reale.
A Piossasco il M5S ha ottenuto il 34,73% dei voti, attestandosi come prima forza politica: questo ci ha confermato l’importanza di proseguire a livello locale il percorso che il nostro gruppo aveva intrapreso verso un nuovo modo di fare politica.
Il 2014 per i cittadini di Piossasco sarà un anno molto importante perché avranno per la prima volta una vera alternativa: storicamente il nostro “paese” è stato governato dalle solite persone che si sono alternate negli ultimi anni nonostante tentativi poco convincenti di rinnovamento. Il gruppo dei grillini piossaschesi presenterà cittadini senza precedenti esperienze politiche ma pronti ad assumersi la responsabilità civica mettendo a disposizione le proprie competenze.
Il Movimento 5 Stelle offre una vera alternativa  ponendo in primo piano un programma che nasce dalle necessità dei cittadini e non da incomprensibili scelte politiche come il Parco Lanza, la ristrutturazione dell’ex Vivaio ai Tiri, il finanziamento alla scuola privata, ecc.
Per questo il 12 dicembre il MoVimento 5 Stelle Piossasco ha presentato il proprio Candidato Portavoce Sindaco, Francesco Colucci e a breve individuerà i primi Candidati Portavoce Consiglieri: ciò però non è sufficiente se tutti i cittadini non si prenderanno la propria responsabilità. Tutti possono contribuire in base alle proprie attitudini e al proprio tempo libero per raggiungere insieme il cambiamento.
Attivarsi e partecipare è facile ed è la soluzione, non esitate, anche una sola ora del vostro tempo è preziosa, sarà utile a raggiungere gli obiettivi che sembravano ormai persi.
L’augurio che gli attivisti del MoVimento 5 Stelle Piossasco porgono ai cittadini piossaschesi è di un 2014 di reale cambiamento, più equo e giusto, recuperando il senso di comunità, perché nessuno rimanga indietro.
Il Cambiamento è possibile, dipende solo da ognuno di Noi!

Auguri a 5 Stelle