In vista della stagione invernale e per evitare di ibernare i cittadini abbiamo iniziato ad analizzare i lavori effettuati alla Chiesa del Carmine. In sintesi ravvisiamo gli estremi di danno erariale e/o omissione di controllo :
- Se l’impianto fosse stato progettato correttamente, e stato realizzato male, non avrebbe dovuto passare il collaudo.
- Se l’impianto fosse stato progettato male, l’installatore visto il palese errore non avrebbe dovuto realizzarlo così (deve rilasciare dichiarazione di conformità) e ovviamente non avrebbe dovuto passare il collaudo tecnico.
- Se l’impianto fosse stato progettato, realizzato e collaudato correttamente (senza quindi le derivazioni sul circuito a bassa temperatura dei radiatori), qualcuno successivamente ha manomesso l’impianto e quindi c’è il mancato controllo.
In ogni caso l’impianto cos’ì com’è non può funzionare correttamente e anzi ha creato danni (massetto di inerzia crepato). La temperatura dei locali non è adeguata all’uso che se ne fà (La normativa sui luoghi di lavoro parla chiaro).
Piccola integrazione :
Come si può affittare un locale senza riscaldamento per eventi dove è prevista partecipazione di bambini??? (Saggio di musica, ecc.)