La liquidazione della Fondazione Cruto e i vari problemi correlati si potevano evitare? Si poteva trovare un’altra via, più adeguata al nostro territorio anziché fare le cose in grande sprecando molte risorse?
Guardate cosa già sapevamo nel 2014!
La liquidazione della Fondazione Cruto e i vari problemi correlati si potevano evitare? Si poteva trovare un’altra via, più adeguata al nostro territorio anziché fare le cose in grande sprecando molte risorse?
Guardate cosa già sapevamo nel 2014!
Il 1 marzo 2017 la giunta comunale di Piossasco ha approvato la delibera numero 29 che va a correggere un presunto errore effettuato in occasione della Festa d’Autunno 2016.
Secondo la delibera in questione il catering organizzato in occasione del “Gran Bollito in Piazza” sarebbe stato richiesto dall’amministrazione comunale e non dalla Fondazione A. Cruto come accaduto negli anni precedenti. Questo perché, sempre secondo la delibera, in virtù della liquidazione della fondazione stessa, avrebbero deciso di non affidargli più l’organizzazione degli eventi.
In realtà ciò non sembra proprio così corretto: infatti nella gestione di una città esiste la
Ripartono i classici incontri mensili con i cittadini con l’appuntamento di martedì 28 marzo 2017, alle ore 20:50 presso la “sala Colonna” del Mulino, in via Riva Po 9, per illustrare le attività del gruppo consiliare e poter discutere, informarsi e ricevere segnalazioni.
I consiglieri racconteranno le ultime attività del gruppo e si potranno approfondire questioni inerenti a:
FONDAZIONE CRUTO:
Dal bilancio 2012 a pagina 4 noi “incompetenti” possiamo notare che il costo del personale incide per il 35,15% delle spese complessive (120.697,00€ su 343.347,00€).
Vi sembra normale che per organizzare un qualunque evento culturale, più di un terzo dei ricavi debba essere assorbito dal personale che lo organizza??
Ieri la Sig.ra Sindaca Roberta AVOLA FARACI nell’incontro pubblico ha detto “A proposito di Fondazione Cruto: in questi 5 anni le cose principali sono state il Piossasco Jazz Festival, che ha consentito di attrarre pubblico dalle altre regioni, e l’iniziativa del FAI, occasione unica per Piossasco, avuta proprio grazie alla Fondazione”.
E’ così che l’amministrazione vuole sviluppare la cultura? Quanto potrà continuare questa situazione?
Domenica 8 Giugno 2014 si vota per il ballottaggio del comune di Piossasco.
Ricordatevelo..
gli “incompetenti” del MoVimento 5 Stelle Piossasco